Dall’anno scolastico 2019-2020, la Scuola Primaria G. Bersani ha adottato in alcune classi il Modello della Scuola Senza Zaino, fondato dal Dirigente Scolastico Marco Orsi a Lucca nel 2002.
E’ un approccio educativo che si concentra sulla creazione di un ambiente scolastico accogliente, stimolante e partecipativo, dove gli alunni condividono i materiali didattici in classe.
È un nuovo modello di scuola dove il sapere si fonda sull’esperienza pratica ed alunni e docenti sono impegnati a creare un ambiente ricco di stimoli.
E’ basato sulla dimensione dell’ospitalità e sulla scuola come comunità di ricerca dove viene favorita la responsabilità degli alunni e l’acquisizione delle competenze.
La gestione della classe e la progettazione delle attività avvengono secondo il metodo dell’approccio globale al curricolo, il quale organizza l’ambiente formativo tenendo conto:
- della cura nell’allestimento del setting educativo
- del modello pedagogico-didattico adottato
- della relazione tra gli alunni e tra alunni e docenti
L’apprendimento va considerato nella sua globalità: si apprende anche dagli altri, dall’ambiente, si apprendono abilità sociali, emotive, relazionali, affettive, non solo a far di conto e a imparare la grammatica italiana. Dunque la scuola Senza Zaino non si limita a pianificare il programma didattico per ogni singola classe, ma si occupa anche di progettare l’ambiente di apprendimento affinché consenta un’esperienza educativa globale.
LINK per accedere al Portale Nazionale del Modello Senza Zaino: https://senzazaino.it/
0